When Camelot Unchained ran out of crowdfunding money, Mark Jacobs did something unusual by today’s standards: he put his hand in his own pocket and paid for development himself. Camelot Unchained didn’t begin offering houses or castles or spaceships (let’s call them horses) for real money, didn’t become an intoxicating shopping mall for pledging support. […]
Read MoreGli alpinisti Hansjörg Auer, David Lama e Peter Ortner sono attualmente nel Karakorum in Pakistan per tentare la salita dell’inviolata parete NE del Masherbrum (7821m). Tre dei più forti alpinisti austriaci – e insieme tre degli più talentuosi alpinisti del mondo – sono attualmente in Pakistan per tentare quella che viene considerata da molti come […]
Read MoreIl video con cui la Famiglia Nicolini insieme a tutto lo staff del rifugio Pedrotti alla Tosa hanno ricordato il 150° anniversario del primo passaggio dalla Bocca di Brenta effettuato da John Ball, con alcune guide alpine di Molveno, nell’estate del 1864. Un modo semplice e sincero per ricordare e dimostrare riconoscenza a questi grandi […]
Read MoreIl climber belga Nicolas Favresse esalta la bellezza dell’arrampicata di notte. Arrampicare di notte. Spesso scelta come ultima risorsa quando gli ultimi raggi di sole spariscono dietro l’orizzonte e la salita è tutt’altro che finita, l’arrampicata notturna sembra godere un momento di grande moda. Questa crescita di popolarità è certamente dovuta in parte anche all’arrivo […]
Read MoreIl 16/04/2015 l’alpinista austriaco Markus Pucher ha effettuato la prima salita della parete ovest del Marconi Sur in Patagonia percorrendo una nuova via chiamata Into the Wild (800m, M5). La salita di Pucher è soltanto la seconda salita di questa montagna, dopo la solitaria del 1995 lungo la parete est da parte di Antonio Taglialegne. […]
Read MoreIl 43enne climber tedesco Toni Lamprecht ha liberato Black Flag 8c+/9a nella falesia di Rockywand, Kochel, Germania. Liberare un 8c+/9a a 43 anni non è un record mondiale, ma sicuramente non capita spesso ed è per questo fa doppiamente piacere dare notizia della prima salita di Black Flag da parte di Toni Lamprecht, il climber […]
Read MoreA Chulilla in Spagna Klemen Becan ha effettuato la prima salita, a-vista, di Siempre se Puede Hacer Menos, una via che stando alle prime informazioni potrebbe essere gradata 8c+. In quella che potrebbe essere una delle salite a-vista più difficili finora, nella falesia spagnola di Chulilla, lo sloveno Klemen Bečan ha effettuato una salita davvero […]
Read MoreA person sitting at a computer—it was a mystical sight, once. Here was someone who could manipulate the magicbox, who could speak fluent machine. In that jewel of ’82, the original Tron, one sentient bit of software says to another: “That’s Tron. He fights for the users.” The users, we humans, were the almighty creator-gods […]
Read MoreIl 26 luglio, sessant’anni dopo la prima storica salita italiana del K2, molte le vette sulle seconda montagna della terra. Tra queste quelle della spedizione K2 60 Years Later, supportata da EvK2CNR, con sei alpinisti pakistani in vetta: Hassan Jan, Ali Durani, Rahmat Ullah Baig, Ghulam Mehdi, Ali e Muhammad Sadiq, e due italiani: Michele […]
Read MoreComputer chips are usually small. The processor that powers the latest iPhones and iPads is smaller than a fingernail; even the beefy devices used in cloud servers aren’t much bigger than a postage stamp. Then there’s this new chip from a startup called Cerebras: It’s bigger than an iPad all by itself. Tom Simonite covers […]
Read More