Nella prima giornata dei Mondiali di Scialpinismo Alpago – Piancavallo 2017 Damiano Lenzi e la francese Laetitia Roux si sono laureati campioni del mondo della prova Individuale. Argento per lo spagnolo Kilian Jornet Burgada e la svizzera Maude Mathys, bronzo invece per il tedesco Anton Palzer e la francese Axelle Mollaret. Nella categoria Espoir doppio […]
Read MoreDopo la Marmolada e Le Tre Cime di Lavaredo, continua la nostra panoramica dei gruppi montuosi più importanti delle Dolomiti con le Pale di San Martino ed alcune delle vie d’arrampicata che ormai sono delle grandi classiche dell’alpinismo nei Monti Pallidi. Cosa contraddistingue la dolomia delle Pale di San Martino? Dal punto di vista dell’alpinista […]
Read MoreDighe ed elettricità, poi cascate, massi e sentieri. Gli ultimi 15 anni hanno visto la Valle di Daone (TN) rendersi protagonista di un cambiamento che potremmo quasi definire epocale: dagli investimenti nelle fonti di energia a quelli in attività outdoor, con un occhio di riguardo per il boulder e il trekking. Aggiornamento del 15/09/2017 – […]
Read MoreLa seconda tappa della Coppa del Mondo di arrampicata Lead 2017 è stata vinta ieri sera a Chamonix da Marcello Bombardi e dalla slovena Janja Garnbret. Stefano Ghisolfi 7°. Marcello Bombardi assolutamente mitico a Chamonix! Nella sua prima finale di una Coppa del Mondo il 23enne climber centra il risultato massimo, raggiungendo il top della […]
Read MoreJovanotti, Reinhold Messner, Paolo Cognetti e il concerto a Plan de Corones in Alto Adige in programma il 24 agosto 2019. “Non posso vietarlo, ma lo farei se potessi” ha affermato Messner sulla Repubblica di ieri riferendosi al concerto di Jovanotti a Plan de Corones definito tra l’altro un “evento senza senso dove si cerca […]
Read MoreIl racconto di Maurizio Oviglia che insieme a Rolando Larcher e Roberto Vigiani ha ripetuto su El Capitan (Yosemite) la via Freerider, una delle big wall più famose dell’arrampicata moderna. Quindici giorni fa, in compagnia di Rolando Larcher e Roberto Vigiani, ho ripetuto la via Free Rider al Capitan in Yosemite. Questa mitica via era […]
Read MoreLa stagione dell’alpinismo invernale in Scozia è iniziata con tre salite di rilievo sul Ben Nevis, a Hell’s Lum Crag nei Cairngorms e a Beinn Heasgairnich. Dopo un inizio a rilento, l’attività invernale in Scozia sta iniziando a prendere piede, con due nuove salite da segnalare. I primi a prendere l’iniziativa sono stati Steve Holmes […]
Read MoreFosslimonster a Gudvangen, nota per essere una delle più lunghe e belle cascate di ghiaccio non solo della Norvegia, è stata ripetuta da diversi alpinisti francesi come Pierre Labbre, Max Bonniot e Léo Billon. Il video di quelle che con tutta probabilità sono le prime ripetizioni, dopo l’apertura di Robert Jasper e Roger Schäli nel […]
Read MoreNella falesia di Sperlonga il 19enne climber abruzzese Andrea D’Addazio ha ripetuto Il ricordo del tempo, la storica via d’arrampicata sportiva liberata da Alessandro Lamberti nel 1986 e finora mai ripetuta. Il pensiero di ‘Jolly’ su questa via, inizialmente gradata ’soltanto’ 8a, ed una breve intervista al giovane climber abruzzese. Aprile 1986, a Sperlonga salgo […]
Read MoreA Magic Wood in Svizzera Lorin Etzel e Samuel Würtz hanno aperto ‘Alte Flamme, neuer Docht’, non un nuovo boulder ma, insolitamente, una via d’arrampicata trad. Magic Wood, che con Cresciano e Chironico rappresenta il top per il boulder in Svizzera, si trova a poter offrire non soltanto massi di granito d’altissima qualità, ma di […]
Read More